Novità in arrivo per la dichiarazione IMU con un nuovo modello e nuove scadenze per la presentazione della dichiarazione relativa all’anno d’imposta 2021. È stato, infatti, prorogato al 31 dicembre 2022 il termine per presentare la dichiarazione IMU relativa al 2021.
Il decreto 29/7/2022 che approva il nuovo modello di dichiarazione IMU e i relativi allegati è, infatti, in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e andrà a sostituire quello di cui al decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze 30 ottobre 2012.
Rimane invariata la modalità di presentazione della dichiarazione che dovrà essere trasmessa attraverso i canali telematici resi disponibili dall’Agenzia delle entrate a cui si aggiunge la possibilità, per gli utenti, di verificare i file prima di trasmetterli grazie ad un modulo software di controllo predisposto dal Dipartimento delle Finanze che, a partire dal 7 settembre 2022, sarà pubblicato per l’integrazione nell’applicativo Desktop Telematico.
Quindi dal prossimo 7 settembre 2022, per le applicazioni Entratel e File Internet del Desktop Telematico, all'interno della categoria Controlli dichiarazioni varie, sarà resa disponibile la versione 3.0.0 relativa al modulo Controlli IMU (codice fornitura: TAT00), e sarà dismessa la versione 2.2.1, relativa al precedente modello che pertanto non potrà più essere trasmesso.
Qualora all'interno dell'applicativo "Desktop Telematico" sia già installata la versione 2.2.1 del modulo, l'aggiornamento avverrà automaticamente all'avvio dell'applicativo successivo al 7 settembre 2022.
Si ricorda che il termine di presentazione della dichiarazione per l’anno di imposta 2021 è stato prorogato al 31 dicembre 2022. Restano comunque valide le dichiarazioni già presentate per l’anno di imposta 2021, utilizzando il modello di dichiarazione di cui al citato D. M. 30 ottobre 2012, nel solo caso in cui i dati dichiarati non differiscono da quelli richiesti nel nuovo modello dichiarativo.