La dichiarazione relativa alla Tari deve essere presentata entro 60 gg. dalla data di inizio del possesso o detenzione dei locali e delle aree assoggettabili al tributo;
è consentita comunque la presentazione entro e non oltre il 30 giugno dell'anno successivo.
Nel caso di occupazione in comune di un’unità immobiliare, la dichiarazione può essere presentata anche da uno solo degli occupanti.
La dichiarazione ha effetto anche per gli anni successivi qualora non si verifichino modificazioni dei dati dichiarati da cui consegua un diverso
ammontare del tributo. In tal caso la dichiarazione di variazione o cessazione va presentata entro i termini suddetti
Se la dichiarazione di cessazione è presentata in ritardo, si presume che l'utenza sia cessata alla data di presentazione , salvo prova contraria.
La dichiarazione puo’ essere reperita cliccando su Sezione Modulistica
RICHIESTA ESENZIONE PER SITUAZIONI DI DIFFICOLTA’ ECONOMICA
Il modulo per la richiesta dell'esenzione TARI 2020 delle utenze domestiche di:
. Coloro che hanno un indicatore Situazione Economica Equivalente (ISEE) fino a € 6.500,00
. Abitazioni occupate da una sola persona ultrasettantenne con Indicatore Situazione Economica Equivalente (ISEE) fino a € 7.500,00
può essere presentato:
. per le nuove richieste entro 30settembre di ciascun anno
. per coloro che già beneficiano della esenzione, il termine è il 30 aprile di ciascun anno. (per il 2020 termine prorogato al 30 giugno)
Il modello da compilare può essere scaricato dalla Sezione Modulistica