La TARI è dovuta da chiunque possieda o detenga il locale o l’area e, quindi, dal soggetto utilizzatore dell’immobile. In caso di detenzione breve dell’immobile, di durata non superiore a sei mesi, invece, la tassa non è dovuta dall’utilizzatore ma resta esclusivamente in capo al possessore (proprietario o titolare di usufrutto, uso, abitazione o superficie). In caso di pluralità di utilizzatori, essi sono tenuti in solido all'adempimento dell'unica obbligazione tributaria.
Gli importi sono stati determinati a seguito della Deliberazione n. 137/del 29/07/2021 con la quale il Consiglio Comunale ha approvato le tariffe 2021.
Con Deliberazione n. 137/del 29/07/2021 il Consiglio Comunale, ha altresì approvato il nuovo regolamento TARI con efficacia dal 1 gennaio 2021.
Come da previsione di legge è stata istituita la categoria degli Agriturismi e gli Studi Professionali sono stati inseriti nell’apposita categoria 12 unitamente alla Banche e agli istituti di credito.
Il Comune di Siena in ragione dell’emergenza COVID ha deliberato una riduzione della quota variabile pari all’89% per le seguenti categorie maggiormente colpite dalla pandemia:
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|